Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2016

malattie

Le malattie dell'uomo sono tante. C'è chi ha vizi, c'è chi beve troppo alcol, c'è chi fuma troppo, c'è chi è dipendente dal sesso, o dalla droga, o dal gioco. L'uomo può sentirsi angosciato, può aver paura, può sentirsi inadeguato di fronte all'obbligo di scegliere per la propria vita. L'uomo è afflitto da molte malattie. Prendiamo come esempio la noia, o l'irrequietezza: tutte forze che ti spingono ben lontano dalla tua zona di comfort, e che spesso e volentieri sono accompagnate da quel pizzico di iperattività che rende le tue giornate impossibili. E poi c'è la malattia peggiore: il raffreddore. Anzi, il peggio del peggio è raffreddore accompagnato da mal di gola e con catarro verdastro come ciliegina sulla torta. Questo male mi ha afflitta per l'intero weekend, e probabilmente me lo porterò dietro ancora per parecchi giorni. Dovrei smettere di fumare. Già ho deciso di smettere con i party per studenti erasmus, mi hanno annoiata, mi st...

Il diavolo sta nei dettagli

Immagine
Stasera sento l'ispirazione, stasera mi sento così.. Perchè sento sempre di più che il mondo vada osservato con gli occhi di chi lo deve disegnare dettagliatamente. Ascolta, tocca, assaggia, ogni parte dell'universo che esplori: immergiti in profondità, toccane le forme, sentine la sensazione, gusta i colori. Solo così posso vivere appieno. Solo così posso sorridere pensando all'amore della mia vita, perduto per strada, ma che ritroverò perchè il mondo è rotondo. Ovunque andrò annuserò l'odore della sua pelle nel vento, sentirò il suo sapore in ogni dolce, vedrò i suoi colori in ogni alba. Mi manca da impazzire, mi manca come manca l'aria mentre soffochi... ma vado avanti a testa alta. Il mondo è rotondo, e presto le nostre strade si incontreranno ancora. Nel frattempo vivo, e osservo la meravigliosa città in cui mi trovo con gli occhi dell'artista che ho dentro di me. Il diavolo sta nei dettagli, l'arte sta nelle finestre delle case degli altri, ne...

Son tornate le nuvole a Lisbona

Immagine
La musica, le persone, il cielo, le prime nuvole di questa città... ogni giorno di più mi convinco che questo sia il mio posto nel mondo. Non ho mai visto un cielo luminoso come quello di Lisbona, non ho mai visto un cielo così azzurro nonostante le nuvole. Le prime nuvole che osservo da più di due settimane a questa parte. E persino le nuvole qui sono pittoresche, persino le nuvole qui sono belle. Perchè il cielo non è luminoso come Lisbona da nessuna parte? Posso rimanere qui per sempre? Praça do Comercio, in riva al Tejo, dove mi è presa l'ispirazione per scrivere questo post, e disegnare Le nuvole dalla finestra di casa mia - Campolide, Lisboa Le nuvole dalla mia università -Instituto superior Tecnico, Alameda, Lisboa

Due settimane

Con un sorriso e uno spirito molto diverso rispetto a quello del post precedente, celebro la mia seconda settimana qui a Lisbona. Il tempo qui mi scorre veloce, e contemporaneamente sento di essere qui da una vita. E' una sensazione strana, è come essere in vacanza, ma con la strana consapevolezza che non tornerai a casa presto. Mi rendo conto di essere tanto ma tanto legata a casa, e alle mie tradizioni. Mi ha fatto tanto riflettere sentire mia nonna al telefono oggi. Erano in procinto di pranzare tutti insieme dopo essere stati a un battesimo; io stavo tornando a casa dopo aver passato la mattinata in un parco stupendo a fare yoga, e le ho detto che anche io a breve avrei pranzato. E lei tutta sconvolta, mi ha chiesto se mangiassi sempre da sola. Ho riflettuto un secondo; mia nonna schifava il fatto di non mangiare in compagnia, ed io? Ed io ho già organizzato due cene (una a casa mia, una a casa della mia amica) con degli Italiani che ho conosciuto qua e con cui ho legato mol...

Niente di niente per Carlotta

Si pensa che in un luogo diverso da casa propria i problemi svaniscono. Si pensa di cambiare non appena si mette piede in una qualsiasi città diversa da quella a cui siamo abituati, si pensa che quel luogo ci accoglierà e ci farà dimenticare dei nostri demoni, dei nostri difetti, dei nostri guai. Mi sono resa conto in questi due giorni, che io sono sempre la stessa. Sono sempre io, e sono sempre inguaiata come la ragazzina immatura e impulsiva che sono sempre stata. Si ha l'impressione di poter cambiare, si ha l'impressione di poter migliorare... ma ehy, sono sempre io. Non miglioro e non peggioro, sto ferma e attendo di essere investita dal container di realtà che mi si sta riversando addosso. Come al solito ho un motivo per non stare tranquilla. Come al solito, ho dimenticato che le persone con cui interagisco, spesso sono molto stupide. Mi sono dimenticata di quanto il genere maschile mi faccia schifo, mi sono dimenticata quanto i mediocri omincelli si prendano tutta...

La città delle avventure

Amo vivere in questa città, amo Lisbona con tutta me stessa. Mi spinge a fare sempre di più, mi rende creativa, e mi permette di socializzare con moltissima gente diversa, da ogni parte del mondo. Questa è la città del sole e delle avventure, in cui ogni giornata è diversa, in cui non faccio mai nulla di monotono. Non mi manca per niente casa, non mi manca Genova, non mi mancano le persone della mia città. Non mi manca il mio gatto, non mi manca il mio letto, non mi manca la mia camera. Non mi manca nulla, e sono sempre alla ricerca di qualcosa da scoprire, da imparare e nuovi sogni da inseguire. La giornata dell'altro ieri, è stata una delle più particolari della mia vita. Di pomeriggio, sono stata ai Giardini di Estrela per conoscere i bambini che terrò fino a Natale. Amo moltissimo i giardini di Estrela, sono stupendi, e quindi sprizzavo già entusiasmo da tutti i pori nonappena sono arrivata nel luogo dell'appuntamento. I due bimbi mi piacciono, sono molto attivi, e n...